Terza Belluno: alla fine dell’andata il Cortina comanda in solitaria, dietro è bagarre
La Terza categoria bellunese ha il proprio padrone, si chiama Cortina. Lo stop invernale dei campionati permette di fare i primi bilanci dopo un intenso girone d’andata. Nonostante i vari problemi legati ai campi di gioco, la squadra della “perla delle Dolomiti” con i suoi 31 punti si laurea campione d’inverno. I numeri sono tutti dalla parte degli ampezzani: 1o vittorie, un solo pareggio ed una sola sconfitta (1-2 al Fiammes ad opera del Comelico) sono un rullino di marcia rispettabile e che rispecchiano il valore di una rosa composta di giocatori di qualità e che lo scorso anno militavano in Seconda categoria.
Il ruolo del padrone è stato dunque assegnato, si fatica di più a trovare la squadra inseguitrice, il vero anti-Cortina del campionato (se così può essere definito). Infatti dietro alla capolista è vera e propria bagarre: dalla seconda alla settima posizione 5 squadre sono racchiuse in soli 5 punti. In seconda posizione spicca il Real Damos, la squadra di mister Fedon ha espresso il suo buon calcio ed era fino a poco tempo prima della sosta appaiata al Cortina. Le sei lunghezze non sono irrecuperabili per i ragazzi di Damos, ma allo stesso tempo bisogna guardarsi dalla concorrenza alle spalle. Il Comelico con 23 punti raccolti occupa la terza posizione momentanea, specchio del lavoro svolto dalla società e da mister De Bettin per creare una rosa competitiva e giovane. Seguono a 22 lunghezze Auronzo, Schiara (che hanno una gara in meno) e Gemelle. I galletti di mister De Podestà dopo la rinuncia alla Seconda categoria hanno tutte le potenzialità per contrastare gli avversari e lo hanno dimostrato nella prima parte del campionato grazie sopratutto all’attacco di alto livello. D’altro canto Schiara e Gemelle, tra alti e bassi, sono riuscite ad ottenere il momentaneo piazzamento in zona play-off. Due punti più sotto vi è il giovane Longarone che conclude il lotto delle inseguitrici. Più staccate le altre squadre: Dolomia, Piave, La Tab. Grauso, Alpes Cesio, Valzoldana. Fanalino di coda il Domegge, ancora alla ricerca della prima vittoria in stagione.
Le statistiche del campionato:
- MIGLIOR ATTACCO: Cortina (41 reti)
- MIGLIOR DIFESA: Gemelle (12 reti)
- PEGGIOR ATTACCO: Alpes Cesio (8 reti)
- PEGGIOR DIFESA: Domegge (53 reti)
- PARTITA CON IL MAGGIOR NUMERO DI RETI: Schiara – Domegge 9-0
- RECORD VITTORIE CONSECUTIVE: Longarone (6)
Miglior difesa Gemelle 12