C.S.I. Open, il programma
Seconda giornata del campionato Open del CSI. Chiamate al riscatto Dassi e Chies, dopo le sconfitte all’esordio. Cercano invece conferme il Sottocastello (a Roe) e il Val Biois. Questo il programma completo
A1
ROE – SOTTOCASTELLO (ore 15.00 a Roe)
Sottocastello per la conferma, Roe per il riscatto. La squadra cadorina si è presentata rifilando un netto ed inopinabile 4-0 ai vice campioni in carica del Dassi: a Roe la possibilità di dimostrare che non si è trattato di un episodio e che il Sottocastello può giocare per le zone alte della classifica. Dall’altra parte c’è un Roe che viene dall’altrettanto netta sconfitta patita al Boscherai: il 5-1 incassato contro il Bar Quadrifoglio è una sconfitta da archiviare al più presto, magari iniziando a fare punti. Arbitra Dalla Vecchia
SOCCHER – PLAVIS RED PUB (ore 15.00 a Soccher)
Sfida tra due formazioni che hanno vinto senza troppi affanni la gara d’esordio. Da una parte il Soccher arriva forte del 4-1 con cui ha schiantato i Giardini, dall’altra la Plavis Red Pub ha iniziato la stagione come meglio non avrebbe potuto: nel derby contro la Plavis Foto Bellus è arrivata una vittoria per 5-1 che si commenta da sola. Arbitra Zen
GIARDINI – BAR 88 (ore 15.00 a Gron)
Esordio da incubo per i Giardini, a caccia di riscatto dopo una stagione, quella scorsa, al di sotto delle aspettative. La prima giornata ha portato una secca sconfitta in quel di Soccher, ed è già tempo di non poter più sbagliare. Il Bar 88 invece ha esordito pareggiando la sfida interna contro l’Arsiè. Arbitra Di Bianco
PLAVIS FOTO BELLUS – CHIES (ore 15.00 a S. Giustina)
Entrambe a caccia dei primi punti. I campioni in carica sono stati sconfitti dal Val Biois (che, come detto più volte, potrebbe essere la sorpresa di questo campionato dopo la splendida stagione disputata lo scorso anno e culminata con promozione e Coppa Veneto), la Plavos ha subito un’umiliazione nel derby contro la Plavis Red Pub, vittoriosa per 5-1. Arbitra Zanella
BAR DASSI – ARSIE’ (ore 18.00 a Limana)
Dassi chiamato a rispondere alla netta sconfitta patita a Sottocastello sette giorni fa: il poker incassato in terra cadorina va archiviato alla svelta. Gli altri risultati, con le sconfitte delle altre probabili pretendenti al titolo, ha reso leggermente meno amaro un ko che rimane comunque pesante: però per i vice campioni in carica è già ora di non sbagliare più. Dall’altra parte un Arsiè che viene dal punto conquistato sul terreno del Bar 88 (e che già nello scorso campionato ha sottratto al Dassi punti poi rivelatisi decisivi). Arbitra Turrin
BAR QUADRIFOGLIO – VAL BIOIS (ore 20.00 al Boscherai)
Entrambe vittoriose al primo turno, entrambe in cerca dei tre punti che consentirebbero di rimanere in vetta. Il Quadrifoglio ha rifilato un nettissimo 5-1 al Roe: quanto sia merito dei feltrini o quanto demerito degli ospiti probabilmente si potrà capire già oggi. Il Val Biois, infatti, come detto più volte ha tutte le carte in regola per disputare un buonissimo campionato. Dopo la vittoria dell’A2 e il trionfo in Coppa Veneto di qualche mese fa, la neopromossa ha esordita imponendosi 3-1 sui campioni in carica del Chies. Arbitra Caenaro
A2
ENEGO – FARRENTINA (ore 15.00 ad Enego)
Sfida tra due formazioni che potrebbero essere protagoniste della lotta promozione. La squadra vicentina ha fallito l’approdo in A1 vedendo sfu,are nel finale di stagione una rincorsa ai primi posti quasi concretizzata, la Farrentina si è persa nel girone di ritorno dopo un’ottima prima metà di campionato. Enego che alla prima giornata ha battuto 4-1 la formazione del Le Ville, la Farrentina ha superato di misura le Cantine Riunite. Arbitra Rech
NEMEGGIO – VIGNUI (ore 15.00 a Nemeggio)
Vignui chiamato a confermarsi dopo il tris rifilato al Villabruna nella gara d’esordio. Anche il Vignui, come Enego e Farrentina, sulla carta sembra essere tra le pretendenti alla promozione. Il Nemeggio invece, avendo osservato il turno di riposo alla prima giornata, fa oggi il suo esordio. Arbitra Matten
LE VILLE – CRAL FARRESE (ore 15.30 a Taibon)
Due formazioni che arrivano da una sconfitta piuttosto pesante all’esordio: ma se quella della matricola Le Ville nel difficile campo dell’Enego sembra poterci stare per una formazione appena costruita, il netto (e meritato) ko inflitto dalla Porcenese al Cral è un risultato a sorpresa che lascia aperti molti interrogativi sulla formazione appena scesa dall’A1. Arbitra Castellan
SOVRAMONTE – CANTINE RIUNITE (ore 20.00 a Sorriva)
Entrambe sconfitta di misura nella gara inaugurale della stagione: il Sovramonte è stato battuto 2-1 in casa del S. Vittore, Cantine Riunite ko 1-0 sul terreno della Farrentina. Arbitra Jaku
VILLABRUNA – S. VITTORE (domenica ore 15.00 a Villabruna)
S. Vittore reduce dalla vittoria per 2-1 nel derby contro il Sovramonnte, Villabruna che ha perso in casa contro il Vignui con un netto 3-0. Arbitra Lanfranchini
RIPOSA: PORCENESE